Non c’è beneficio nella concorrenza tra società di autori: l’Australia affida in esclusiva alla società di autori APRA la gestione collettiva dei diritti di esecuzione delle opere musicali

APRA (the Australasian Performing Right Association) sarà l’unico amministratore dei diritti di esecuzione delle opere musicali in Australia. Ciò grazie a una decisione della Australian Competition and Consumer Commission (ACCC), che ha riconosciuto che la concorrenza in questo settore non porta benefici a nessuno: un’unica società lavora nell’interesse pubblico degli utenti, dei consumatori e dei creatori.
“Un’unica società porta riduzione di costi: per gli autori sono ridotti sia per quanto riguarda l’amministrazione che per i controlli; per gli utenti perché accedono virtualmente a tutte le opere del repertorio musicale tramite una sola licenza. I costi di negoziazione così si riducono” ha dichiarato il CEO di ACCC Graeme Samuel.
La società australiana ha dichiarato di essere aperta al dialogo con le competenti autorità di controllo della concorrenza: verranno apportate delle modifiche alle licenze generali al fine di dare il miglior equilibrio tra le esigenze degli autori, degli utenti e dei cosumatori.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio