Multa record per Microsoft

Si conclude oggi dopo 5 anni la battaglia tra Microsoft e la Commissione Europea.
Quest’ultima ha erogato una sanzione storica al colosso informatico, si tratta infatti, di ben 497 milioni di euro.
Il record fino ad oggi era di 462 milioni di euro spettante alla Hoffman-LaRoche.
Il processo contro il gigante di Redmond, Bill Gates, ha avuto inizio nel 1998 e solo nell’agosto 2003 la Commissione Europea ha dichiarato di possedere prove schiaccianti in grado di dimostrare che Microsoft possiede una posizione talmente dominante nel mercato tale da poter ostacolare la libera concorrenza.
Il gruppo presieduto da Bill Gates, oggi replica accusando l’UE d’eccedere nell’esercizio delle sue funzioni, considerando che si propone di multare una condotta permessa invece negli Stati Uniti.
Il colosso informatico dunque, impugnerà la decisione chiedendone l’annullamento davanti al Tribunale di Prima Istanza dell’UE. Data la complessità del caso, si può azzardare la previsione che i tempi per la conclusione dello stesso saranno lunghi con il conseguente rischio che la diffusione di Longhorn, il nuovo sistema operativo di Microsoft, il cui lancio è previsto per il 2006, sia fortemente limitata dalle future decisioni dell’ UE.

La redazione (Anna Serafin)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio