Multa da 143 milioni di dollari per violazione della legge antitrust

Il Procuratore Generale di Stato Eliot Spitzer, ha annunciato la conclusione dell’azione legale relativa alla violazione della legge antitrust da parte di un gruppo di major discografiche, nonché tre grandi rivenditori.
Le aziende coinvolte sono: Bertelsmann Music Group, EMI Music Distribution, Warner-Elektra-Atlantic Corporation, Sony Music Entertainment, Universal Music Group, Trans World Entertainment, Tower Records, and Musicland Stores.
L’azione è stata condotta dagli Stati di New York e Florida insieme ai procuratori generali di altri 41 Stati.
I convenuti sono stati condannati al pagamento di una cifra complessiva pari a 143 milioni di dollari.
Sono stati infatti ritenuti colpevoli di essersi accordati allo scopo di mantenere artificialmente elevato il prezzo dei CD per un periodo di cinque anni attraverso il meccanismo del prezzo minimo consigliato (MAP).
Della cifra di risarcimento stabilita, più di 67 milioni di dollari, saranno distribuiti tra gli Stati attori e serviranno a compensare i consumatori costretti a pagare un sovrapprezzo derivante da pratiche di cartello nel quinquennio 1995-2000.
Inoltre circa 5,5 milioni di CD per un valore commerciale superiore ai 75 milioni di dollari, saranno distribuiti a enti pubblici e associazioni ed enti non profit.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio