Il Syndicat National de l’Édition Phonographique – l’associazione francese che riunisce editori, produttori e distributori di fonogrammi (i cui aderenti realizzano circa l’80% del volume d’affari nazionale) – ha diffuso i dati sulle vendite di musica preregistrata nel primo semestre 2014. Secondo l’indagine SNEP, lo streaming ha superato il download come modalità di fruizione della musica digitale e rappresenta il 53% dei ricavi di questo settore contro il 42% del download mentre la telefonia mobile si attesta al 5%.
Il mercato francese complessivo della musica ha fatto registrare nel primo semestre di quest’anno un calo del 9,2%, con un volume d’affari di 197,7 milioni di euro. Le vendite di supporti fisici sono diminuite del 13,6% e, per la prima volta, anche il download di brani digitali ha fatto registrare un segno negativo (-18%). L’aumento dei ricavi dello streaming (+33%) ha compensato il calo del download ma non la flessione globale del mercato. In diminuzione anche lo spazio dedicato alla musica francese che in sette anni ha perso 5,5 punti di quota di mercato.
Fonte: SIAE
All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di…
STATI GENERALI DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA TRA LEGALITÀ E SICUREZZA Presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos…
BOOK PRESENTATION: “INTERNET E DIRITTO D’AUTORE” (Internet and Copyright) 16 JUNE 2022 - 16.00 - 18.00…
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell'art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
University of Ferrara Department of Law, Aula Magna Corso Ercole I d’Este 37, Ferrara Scientific…