L’ufficio del Copyright della Romania stabilisce l’obbligatorietà di compenso per la musica d’ambiente per i locali pubblici

Il Copyright Office (ORDA) rumeno ha recentemente deciso che i locali di ristorazione pubblica e commerciali, come i bar, i ristoranti, gli alberghi, i casinò, i supermercati, i musei e gli aeroporti, devono pagare un compenso agli autori per le musiche d’ambiente. La nuova direttiva è entrata in vigore il 7 ottobre scorso.
I locali pubblici sono ora obbligati a stipulare una licenza non esclusiva con l’Unione dei Compositori e Musicologi della Romania – Copyright Association (UCMR – ADA) e pagare i compensi stabiliti da ORDA.
Per esempio, gli alberghi a cinque stelle devono pagare un compenso di circa 1,2 per camera al mese.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.