Lorenzo Ferrero rieletto Presidente del Ciam, Consiglio Internazionale dei Creatori di Musica

Giovedì 18 aprile 2013, il Maestro Lorenzo Ferrero è stato rieletto per acclamazione Presidente del Comitato Esecutivo del Consiglio Internazionale dei Creatori di Musica, nell’ambito del Congresso mondiale tenutosi il 18 e 19 Aprile a San Josè di Costa Rica.
Eletto per la prima volta nel 2011 è stato, sino ad ora, l’unico autore italiano a ricoprire la prestigiosa carica di Presidente del CIAM, il più rappresentativo organo internazionale che agisce in difesa dei diritti degli autori e della gestione collettiva.
Il Maestro Ferrero durante il primo mandato ha dato un importante impulso al fine di incrementare la coesione delle diverse componenti geografiche degli autori quali ECSA- European Composer & Songwriter Alliance e PACSA- Panafrican Composer & Songwriter Alliance e ha contribuito alla formazione delle associazioni autorali della America Latina e del Nord America (ALCAM e MCNA).
Fra gli impegni futuri la creazione di una rete di rapporti in Asia e Pacifico.
In occasione del congresso, è stato eletto anche il nuovo comitato esecutivo del Ciam, composto da rappresentanti di Gema (Germania), Sgae (Spagna), Koda (Danimarca), Abramus (Brasile), PRS (Regno Unito), Sacem (Francia), Socan (Canada), Hds (Croazia).
Nel corso degli ultimi anni Ferrero ha ricoperto anche la carica di Componente del CdA SIAE nonché di sostituto del Presidente dopo le dimissioni dell’Avvocato Assumma.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio