L’interessante caso del copyright sulla bandiera degli aborigeni australiani

È notizia di pochi giorni fa che in Australia la WAM Clothing abbia diffidato una serie di società produttrici di capi d’abbigliamento dall’utilizzare la bandiera aborigena sui propri prodotti.

La stessa invero sarebbe l’unica legittima titolare dei diritti sulla bandiera in parola, per averli acquisiti dal suo autore, Harold Thomas.

In particolare, una di queste, la Clothing the Gap, società aborigena, ha deciso di avviare una petizione su Change.org per far pressione al governo e far sì che tale accordo venga annullato.

La WAM Clothing ha ribattuto che prima dell’accordo di cessione la bandiera veniva riprodotta su moltissimi capi di abbigliamento, senza mai riconoscere all’autore alcun tipo di royalty.

La stessa ha annunciato che pur non essendo una società aborigena, comunque devolverà parte dei ricavati alle organizzazioni di sostegno alle comunità aborigene.

La questione ha destato notevoli polemiche e la scrivente ritiene che, anche solo per ragioni di opportunità, sarebbe meglio fosse decisa in sede pubblicistica, piuttosto che essere lasciata allo scontro tra avvocati.

Per saperne di più: link.

#bandiera #aborigeniaustraliani #copyright #royalty #merchandising

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio