‘Licences for Europe’: i titolari si impegnano per portare più contenuti online

‘Licences for Europe’ è un progetto lanciato dalla Commissione europea nel febbraio 2013, con due obiettivi: rivedere e modernizzare il quadro legislativo UE sul diritto d’autore, e presentare soluzioni concrete alle sfide del mercato unico digitale.
Nella riunione plenaria finale tenutasi il 13 novembre scorso, presieduta congiuntamente dai commissari Michel Barnier (Mercato interno e servizi) , Neelie Kroes (Agenda digitale) e Androulla Vassiliou (istruzione, cultura, multilinguismo e giovani), i soggetti interessati hanno promesso di superare i problemi che i cittadini europei si trovano ad affrontare in quattro aree: l’accesso transfrontaliero e la portabilità dei servizi, contenuti generati dagli utenti e micro-licenze; patrimonio audiovisivo, testo e il data mining.
Per maggiori informazioni aul progetto:
http://ec.europa.eu/licences-for-europe-dialogue/
Per gli impegni, il comunicato stampa e i discorsi dei commissari:
http://ec.europa.eu/internal_market/copyright/licensing-europe/index_en.htm

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio