La SAA ringrazia i firmatari della petizione in difesa del diritto d’autore

Sono 17mila le firme raccolte in una sola settimana dalla petizione “Sostenete i creatori europei, sostenete il diritto d’autore”, lanciata il 28 novembre scorso dalla SAA ” Société des Auteurs Audiovisuels e indirizzata ai Commissari Ue: “Un numero impressionante ” afferma la SAA in una nota rivolta ai firmatari ” che abbiamo comunicato ai Commissari europei che si sono riuniti il 5 dicembre per definire la strategia della Commissione in materia di diritto d’autore”.
La SAA ringrazia tutti coloro che hanno firmato la petizione e che hanno contribuito, con la loro partecipazione, a dar voce alle legittime aspettative degli autori.
“Siamo convinti ” prosegue la nota ” che la petizione abbia avuto un impatto sulle decisioni prese il 5 dicembre. In effetti la Commissione ha fatto marcia indietro sulla progettata riapertura del quadro legislativo europeo sul diritto d’autore (la direttiva del 2001) allo scopo di includervi maggiori eccezioni e limitazioni. Ha inoltre deciso di consultare tutte le parti interessate su una serie di argomenti specifici per trovare soluzioni pratiche prima di proporre qualunque tipo di modifica legislativa sulla materia. E ciò avverrà non prima del 2014 e solo se necessario”.
Dopo aver ribadito l’importanza della mobilitazione degli autori per produrre un risultato d’impatto politico, la SAA dichiara il proprio impegno e coinvolgimento in quel dialogo strutturato tra gli aventi diritto, che la Commissione porterà avanti, per avere la certezza che il punto di vista degli autori sia preso in considerazione.
Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio