La quarta edizione dell’IFPI Platinum Europe Awards celebra l’importanza e la varieta’ della musica in Europa

Diversi talenti musicali provenienti da tutta Europa sono stati premiati a Bruxelles con l’IFPI Platinum Award, il più importante riconoscimento per le vendite di album dell’industria discografica nel mercato europeo che IFPI, la Federazione Internazionale dell’Industria Discografica, assegna agli artisti che hanno raggiunto il milione di copie vendute in Europa.
Lanciato da IFPI a Brussels nel 1996, Platinum Europe Award mette in luce l’importanza culturale ed economica della musica per l’Unione Europea. La premiazione si è tenuta presso l’Hotel Le Plaza, di Bruxelles, di fronte ad un’audience che includeva Commissari Europei, Membri del Parlamento, Ambasciatori e molti dei maggiori rappresentanti dell’industria discografica in Europa.
Il musicista e compositore Jean Michel Jarre, presentatore della serata, ha introdotto artisti europei – francesi, spagnoli, belga , inglesi e tedeschi -, rappresentanti di diversi generi musicali, dal rock, al pop, soul e jazz, che sono stati premiati con il Platinum Awards.
Luciano Pavarotti, ed il musicista irlandese Sir Bob Geldof, erano presenti alla cerimonia per ricevere uno speciale riconoscimento, dal Vice Presidente della commissione Europea, Neil Kinnock.
Luciano Pavarotti, il più famoso tenore al mondo, è stato premiato con uno speciale award per “L’impareggiabile contributo alla musica”, per i meriti artistici e musicali senza precedenti raggiunti durante più di 40 anni di carriera artistica. Pavarotti è l’artista che ha venduto più dischi di musica classica nella storia dell’industria musicale, con più di 65 millioni di copie.
A Bob Geldof è stato invece consegnato un premio per l’eccezionale contributo alla musica, sia come artista e figura di spicco nell’industria discografica che per il suo impegno in iniziative umanitarie.
Un’altro premio speciale è stato consegnato all’artista finlandese Bomfunk MC’s, che con il singolo “Freestyler” ha raggiunto i due milioni di copie vendute in tutta Europa.
Tra i vincitori dei Platinum di quest’anno c’è anche Laura Pausini che si è aggiudicata, a febbraio, un award con l’album “The best of Laura Pausini”.
Lo scorso anno in Europa ben 87 album dei maggiori artisti hanno raggiunto un milione o più di copie vendute, aggiudicandosi il prestigioso riconoscimento stabilendo un record mai raggiunto nei sei anni dalla nascita del premio, tra questi spiccano i nomi degli italiani Andrea Bocelli, che con sei Award aggiudicati dall’uscita dell’album Romanza è oggi l’artista di maggior successo in Europa. Bocelli ha ottenuto anche due Platinum per l’album “Sogno” e uno con “Cieli di Toscana”, Zucchero tre Award per “The best of Zucchero” e Adriano Celentano con un Award per l’album “Esco di rado e parlo ancora meno”.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio