La proprietà intellettuale insegnata alle scuole elementari

E’ quanto raccomanda la Creative Industries Task Force in un Report (disponibile nella nostra sezione Download) pubblicato recentemente.
La Task Force, formata da rappresentanti dell’industria musicale, editoriale e del broadcasting, raccomanda, tra le altre cose, di insegnare i principi della proprietà intellettuale a scuola, e che la materia rientri tra i normali programmi di studio.
“Il copyright è rilevante per la musica, per l’arte, per l’informazione, per la tecnologia; e i brevetti sono importanti per la scienza e il disegno industriale” si legge nel Report, che consiglia di insegnare ai ragazzi dai 12 ai 18 anni l’importanza della tutela del lavoro intellettuale.
Per scaricare il report:
Sezione Download
The Report
La redazione – Fonte: Salon.com

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio