La Commissione Europea lancia una serie di consultazioni sulla legislazione relativa al copyright

La Commissione Europea ha dato il via a una serie di consultazioni con lo scopo di giungere a una semplificazione e un aggiustamento delle norme in tema di copyright e Proprietà Intellettuale. Le consultazioni avranno termine il prossimo 31 ottobre e sono basate su un foglio di lavoro elaborato dalla stessa Commissione.
Questa pur attestando la validità delle norme elaborate, sottolinea la necessità di realizzare un processo di aggiustamento.
Frits Bolkestein Commissario per il Mercato Interno ha dichiarato che nel corso di 10 anni di attività sono state elaborate e introdotte sette direttive e che è giunto il momento di assicurare che siano del tutto coerenti e coordinate fra loro soprattutto in considerazione di quanto introdotto dalle più recenti.
Lo scopo è quindi quello di eliminare eventuali incongruenze che pregiudichino il funzionamento del meccanismo normativo della Comunità o che alterino l’equilibrio tra i titolari dei diritti e gli utenti o compromettano lo sviluppo economico della UE in generale.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio