Introdotto in Spagna un progetto di legge in materia di copia privata ora al vaglio del Parlamento

E’ stato approvato la scorsa settimana dal Governo spagnolo un disegno di legge legato al recepimento della direttiva 2001/29/CE.
Il progetto di legge ha come obiettivo la regolamentazione del compenso per copia privata. Il disegno indica quali saranno i supporti interessati dal compenso. Da questo sono esclusi gli hard disk e la connessione ADSL in quanto non vengono ritenuti mezzi utilizzati in modo precipuo per la realizzazione di copie.
Se supererà il vaglio del Parlamento la nuova legge regolerà inoltre la diffusione delle opere attraverso la Rete, stabilendo anche sanzioni in relazione all’aggiramento dei dispositivi anticopia.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.