Nell’ambito del progetto UE-Cina IPR2, l’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno UAMI e l’Ufficio Statale Cinese della Proprietà Intellettuale hanno concluso lo “Studio Comparativo sulla Registrazione dei Disegni Industriali”, dopo due visite di studio che ciascuna delle due organizzazioni hanno compiuto nello scorso mese di marzo.
Lo scopo dello studio è di comprendere ulteriormente i meccanismi dei due sistemi di registrazione, compreso i procedimenti di appello e di cancellazione. Unoltro lo studio si focalizza anche sugli argomenti chiave relativi alla Information Technology, sulla Formazione, sui sistemi Qualità e sui sistemi di Classificazione ed Esame delle domande.
Nel sito del progetto IPR2 è stato inoltre pubblicato una Roadmap intitolata “How to register and protect a Community Design”.
Maggiori informazioni al seguente link:
http://www.ipr2.org/index.php?option=com_content&view=article&id=886:eu-china-workshop-for-the-comparative-study-on-design-registration&catid=111:trademark-and-design&Itemid=268