Il Portogallo si dota di una legge sulla musica

Dopo la Francia, che già da diverso tempo ha una legge a tutela del patrimonio musicale nazionale, anche il Portogallo ha approvato una nuova legge sulla radio allo scopo di proteggere la musica nazionale.
Si impone infatti alle emittenti radiofoniche di diffondere, durante le ore di massimo ascolto, tra il 25% e il 40% di musica portoghese e di questa percentuale il 30% deve essere ormato di canzioni di recente pubblicazione.
Una legge simile era stata già votata nel 1981, ma non era stata applicata per le pressioni esercitate dalle radio locali e il testo era stato abrogato nel 1990. La legge è il frutto di una lotta intrapresa dai musicisti e dagli autori lusitani che hanno unito le loro forze a quelle degli editori di musica per creare la Piattaforma musicale protoghese. Con questa Piattaforma si è voluto anche delineare una strategia contro la pirateria su Internet e promuovere l’esportazione della musica portoghese.
E in Italia’ Da anni si discute della legge sulla musica. Speriamo nel nuovo Parlamento…

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio