Il Copyright Office americano pubblica lo studio finale sulle “opere orfane”

Il Copyright Office americano ha completato lo studio sui problemi relativi alle opere tutelate dal diritto d’autore di cui però non si conoscono i titolari dei diritti. Come richiesto da alcuni senatori, il rapporto è stato trasmesso al Senate Judiciary Committee lo scorso 31 gennaio.
Lo studio è stato realizzato nel 2005. Il Copyright Office ha sollecitato commenti scritti da parte di tutti gli interessati, chiedendo specificamente se tali problematiche meritino una regolamentazione giuridica, o quale altra soluzione, e che tipo di soluzione può effettivamente risolvere la questione senza entrare in conflitto con gli interessi legittimi degli autori e dei detentori dei diritti.
Commenti, registrazioni audio delle tavole rotonde e trascrizioni sono disponibili al seguente link:
http://www.copyright.gov/orphan/
Il testo dello studio sarà a breve disponibile nel nostro Centro Documentazione.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio