I diritti della proprietà intellettuale devono essere rivisti dalla World Trade Organisation in relazione all’e-commerce

WTO sta predisponendo un rapporto dettagliato sull’accordo Trade Related Aspects of Intellectual Property Rights (accordo TRIPS) per consentire un aggiornamento dello stesso, che tenga conto dell’e-commerce.
Il rapporto, promosso dal Governo Svizzero, deve accertare in che modo l’accordo possa essere emendato per tenere conto delle recenti convenzioni internazionali sul copyright.
Gli amendamendi prenderanno in considerazione il trattato WIPO sulla proprietà intellettuale del 1996 e il trattato WIPO “Performance and Phonograms”, sempre del 1996.
L’accordo TRIPS invece si basa attualmente sulla Convenzione di Berna del 1971, che garantisceagli autori solo alcuni diritti. Il controllo sul pubblico accesso al loro lavoro non è tra questi, poiché non era un requisito previsto nell’era pre-Internet.
E’ ora considerato il minimo includere nell’accordo Trips i due trattati WIPO citati, per garantire un sufficiente livello di protezione del copyright nel contesto Internet.
La redazione – Fonte: Europemedia.net

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio