La corte londinese in primo grado ha riconosciuto ad Apple il diritto di usare il marchio con la mela sui lettori portatili iPod e nel negozio di musica online iTunes, da cui vengono scaricate oltre tre milioni di canzoni al giorno. Tale utilizzo era stato contestato dai Beatles tramite la loro società Apple Corps, i quali ritenevano che l’accordo raggiunto nel 1991 con la nota azienda di computer americana, la quale si era impegnata a mantersi fuori dal mercato musicale, fosse stato da questa violato.
Il giudice Edward Mann ha però considerato iTunes “un tipo di negozio elettronico”, che non ha nulla a che vedere con la creazione di musica. “Credo”, ha scritto nella sentenza, “che l’uso del marchio della mela sia onesto e ragionevole in relazione al servizio fornito, senza arrivare a suggerire in maniera indebita o irragionevole qualsiasi associazione con le opere creative stesse”.
Deluso il legale dei quattro baronetti: “con tutto rispetto, credo che il giudice abbia raggiunto la conclusione sbagliata. Ricorreremo in appello”. Steve Jobs invece spera di portare su iTunes le canzoni dei Beatles.
Apple Corps è stata inoltre condannata al pagamento delle spese legali, ammontanti a qualche milione di sterline.