I Beatles finalmente su iTunes

Ieri Apple ha annunciato che finalmente sono disponibili tutti i tredici album dei Beatles su iTunes. La band piu’ amata nella storia della musica, informa la casa di Cupertino, sbarca su iTunes Store con versioni rimasterizzate dei loro album scaricabili in iTunes LP, oltre alla la compilation in due volumi “Past Masters” e le classiche collezioni “Red” e “Blue” potranno essere acquistati e scaricati da iTunes in tutto il mondo, come album o singoli brani. I fan potranno anche acquistare – a 149 euro – uno speciale “Beatles Box Set” digitale, che include il film ‘Live at the Washington Coliseum, 1964′, che permette di rivivere il primissimo concerto dei Beatles negli Stati Uniti.
“Siamo entusiasti di portare la musica dei Beatles in iTunes”, ha dichiarato Paul McCartney. “Ed e’ fantastico sentire cosi’ tanto affetto da parte della comunita’ digitale nei confronti di brani originariamente incisi su vinile”. “Sono davvero felice, ora non mi chiederanno piu’ quando i Beatles sbarcheranno su iTunes,” ha affermato Ringo Starr. “Finalmente, chi vuole, puo’ scaricare le nostre canzoni, tutti i Beatles da Liverpool a oggi! Peace and Love, Ringo”. “Amiamo i Beatles ed e’ un onore per noi accoglierli con calore nella grande famiglia iTunes”, ha dichiarato Steve Jobs, creatore e ad di Apple. ”Abbiamo percorso una lunga e tortuosa strada per arrivare fin qui. Grazie a Beatles e EMI, abbiamo realizzato un sogno che avevamo nel cassetto da quando presentammo iTunes ben dieci anni fa”.
Nella versione di iTunes LP, oltre a un design dedicato e funzioni evolute, gli utenti avranno a disposizione un esclusivo mini-documentario sulla creazione di ciascun album. Gli album singoli sono disponibili per l’acquisto e il download a 12,99 euro l’uno, gli album doppi a 19,99 euro l’uno e le singole canzoni a 1,29 euro l’una.
Il Presidente di Fimi-Confindustria, la Federazione dell’Industria Musicale Italiana, ha commentato la notizia sottolineando quanto il mercato del digitale anche in Italia stia crescendo. “L’offerta legale di brani online ” ha dichiarato Enzo Mazza – con svariati milioni di titoli a disposizione su decine di piattaforme in Italia, rappresenta oggi circa il 20 % dell’intero mercato musicale”.
Nei primi sei mesi del 2010 infatti la musica digitale ha fatto registrare oltre 11 milioni di euro di ricavi ed un incremento del 15 % rispetto all’anno precedente. Il download da internet ha fatto segnare un + 34% (cresciuti del 37% i singoli e del 24% gli album online). In crescita anche lo streaming, sia video sia audio, con un incremento del 38 %
Fonte: Adnkronos

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio