GEMA festeggia i cento anni e annuncia la realizzazione di un nuovo servizio

In occasione del centenario della propria istituzione GEMA l’omologa SIAE tedesca ha deciso di celebrare l’avvenimento con il lancio di un nuovo servizio.
Per la prima volta, infatti, la società renderà possibile la consultazione di un database online che offre un accesso rapido a informazioni relative a 1.6 milioni di opere musicali protette i cui diritti sono gestiti da GEMA.
L’obiettivo primario è quello di rendere ancora più trasparente la gestione dei diritti e l’utilizzo dei brani protetti da copyright, in secondo luogo l’iniziativa ha anche lo scopo di promuovere la conoscenza e l’utilizzo del repertorio tutelato dalla società tedesca.
Sarà quindi possibile, attraverso il sito della stessa, all’indirizzo www.gema.de, verificare quali lavori siano stati realizzati da un determinato autore o quali siano gli autori di un’opera, e la sua durata.
Non saranno, naturalmente, rese disponibili informazioni di natura riservata.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio