Fuorilegge i lettori DVD che permettono di immagazzinare più film’

E’ quanto chiede la DVD Copy Control Association, il gruppo dell’IT supportato dalle major di Hollywood che detiene i diritti sulla tecnologia applicata ai DVD che conosciamo appunto come Copy Control.
Infatti, stando ai termini della causa instaurata dal gruppo una società di nome Kaleidescape starebbe commercializzando un lettore DVD che permette all’utente di immagazzinarvi più film allo stesso tempo, e che quindi ‘ così ritiene la DVD CCA ‘ ne realizza delle copie in modo assolutamente illegale.
La Kaleidescape ‘ i cui prodotti hanno finora riscosso enorme successo tra gli utenti e che ha vinto svariati premi per la qualità ‘ ha fatto sapere che è ormai più di un anno che è in trattative con lo stesso gruppo, e che di conseguenza è ben intenzionata a rispondere alle accuse mossegli.
Il prodotto incriminato permette all’utente di caricare fino a 500 DVD su di un home server, ciò che gli consentirebbe di guardare il o i film prescelti su di un qualunque apparecchio televisivo della propria casa, fino ad un massimo di sette film su sette distinti apparecchi televisivi. Questo è reso possibile appunto grazie all’home server, su cui verrebbero stivati copie smaterializzate dei DVD contenenti i film. E proprio in questo la DVD CCA ravvisa una palese violazione delle misure tecniche di protezione, stabilito che la peculiarità del Copy Control consiste proprio nel non permettere la copia integrale del contenuto del supporto digitale.
Va detto che la Microsoft ha in mente di realizzare un prodotto non dissimile con il suo Windows Media Center PC, grazie al quale film registrati dalla TV o scaricati su di un PC da un servizio on-line a pagamento possono in un secondo momento essere fruiti in più locali della stessa abitazione grazie ad un network locale ed un Media Center Extender.

La redazione (Alessandro di Francia)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio