Firmato contratto di licenza tra le major musicali e le Web radio

1.7 miliardi di dollari cambiano di mano oggi in seguito alla sottoscrizione di un contratto di licenza per brani musicali trasmessi sulle onde radio o attraverso programmi radio on-line.
L’ASCAP (American Society of Composers, Authors and Publishers) ‘ in rappresentanza di circa 190.000 membri ‘ e la RMLC (Radio Music License Committee), che rappresenta la quasi totalità delle 12.000 stazioni radio commerciali degli Stati Uniti d’America, hanno fatto sapere che si tratta del singolo contratto di licenza più rilevante nella storia della radiofonia del paese.
L’accordo, ratificato lo scorso 15 ottobre dal Giudice distrettuale William Conner a New York, prevede per le stazioni radio il diritto di trasmettere brani musicali registrati presso la ASCAP sia vie etere che attraverso una simultanea trasmissione on-line.
Il repertorio della ASCAP ‘ il più grande al mondo ‘ consta di più di 7.5 milioni di brani musicali protetti da copyright, oltre ad opere appartenenti ad oltre 60 organizzazioni similari sparse nel mondo e ad essa affiliate.

La redazione (Alessandro di Francia)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio