Media, sottoprogramma di Europa Creativa nel settore del cinema e dell’audiovisivo, ha pubblicato due inviti per un totale di 27,5 milioni di euro. Il primo, dal titolo Cinema Automatic, riguarda sistemi di sostegno alla distribuzione di film europei non nazionali nelle sale cinematografiche e su tutte le altre piattaforme e ha una dotazione di 20,2 milioni di euro. Due le fasi: la prima è relativa alla generazione di un fondo potenziale, proporzionale al numero di biglietti venduti per film nel 2015 mentre la seconda fase concerne il reinvestimento. Le date per far pervenire le candidature sono il 29 aprile per prima fase e il 1° agosto per la seconda fase, che ha varie scadenze intermedie. I candidati devono essere distributori cinematografici o teatrali che svolgono attività commerciali.
Il secondo invito riguarda la formazione professionale nel settore audiovisivo e mette a disposizione 7,3 milioni di euro. Destinatari di questa iniziativa sono organismi di formazione professionale specializzati, imprese del settore audiovisivo, scuole di cinema e di televisione. Le attività di formazione devono avere una dimensione europea e riguardare settori quali sviluppo del pubblico, marketing, distribuzione, produzione, sviluppo e produzione delle opere, gestione finanziaria e commerciale. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 14 aprile 2016.
La documentazione utile per la presentazione dei progetti è disponibile ai link:
https://eacea.ec.europa.eu/creative-europe/funding/distribution-automatic-support-2016_en e https://eacea.ec.europa.eu/creative-europe/funding/support-for-training-eacea062016_en
Fonte: www.siae.it