Europa, biblioteche e diritto d’autore: colazione-dibattito al Parlamento Europeo

IFLA insieme alla Copyright 4 Creativity coalition (C4C) ha organizzato una colazione-dibattito al Parlamento Europeo per discutere dei problemi di accesso all’informazione e di come armonizzare le necessità informative, di ricerca e innovazione con le norme di tutela del diritto d’autore.
Il dibattito colazione era co-ospitato dai deputati Amelia Andersdotter (svedese, Verdi / ALE) e Marietje Schaake (olandese, ALDE), presieduto dal Vice Segretario Generale dell’IFLA Stuart Hamilton e con la partecipazione di diversi relatori, tra cui Amelia Andersdotter, Kerstin Jorna, Intellectual Property Directorate, European Commission DG MARKT, Ellen Broad, direttore IFLA del dipartimento Digital Projects & Policy, Susan Reilly, responsabile dei progetti LIBER, e Vincent Bonnet, amministratore EBLIDA.
Kerstin Jorna della Commissione Europea ha confermato l’adesione al trattato di Marrakech relativo all’accesso informativo in favore degli ipovedenti e accennato alle oltre 11.000 osservazioni giunte alla Commissione in relazione al libro bianco sul copyright.
I risultati della call verranno presentati al prossimo incontro del WIPO che si terrà a Ginevra dal 28 aprile al 3 maggio; ma è già evidente la frustrazione in materia delle biblioteche europee.
La notizia completa:
http://www.ifla.org/node/8507

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio