La Commissione Europea ha pubblicato una nuova Raccomandazione “sulla digitalizzazione e l’accessibilità on line del materiale culturale e sulla conservazione digitale”, in cui, tra l’altro, ha sottolineato che gli Stati membri debbano:
– sviluppare la loro pianificazione, il monitoraggio e il finanziamento di “materiale culturale”;
– incoraggiare partenariati tra istituzioni culturali e il settore privato al fine di creare nuovi modi di finanziamento della digitalizzazione di “materiale culturale” e per stimolare usi innovativi di tale materiale;
– migliorare l’accesso e l’utilizzo del “materiale culturale” digitalizzato che è di pubblico dominio;
– creare un quadro giuridico per migliorare le condizioni per la digitalizzazione e l’accessibilità on line del materiale protetti da copyright, l’attuazione della Direttiva sulle “opere orfane”, una volta adottata, e l’accessibilità delle opere fuori commercio;
– assicurarsi che il “materiale culturale” in generale digitalizzato e tutti i capolavori di pubblico dominio siano accessibili tramite Europeana (la biblioteca digitale dell’Unione europea) entro il 2015.
Il testo della Raccomandazione è disponibile nel nostro Centro Documentazione.