Mp3Tunes.com è l’indirizzo internet di un nuovo servizio ideato da Michael Robertson, fondatore di MP3.com ,che permette agli utenti di immagazzinare on line i file musicali desiderati, tramite l’upload dei medesimi all’interno di armadietti digitali personali (cosiddetti “Lockers”) compatibili con ITunes: di conseguenza, una volta immagazzinati i file, è possibile ascoltarli in streaming attraverso ogni tipo di browser; sincronizzare la propria libreria (contenuta nel locker) a dispositivi di propria scelta in modo tale da accedere a tale musica senza dover gestire appositi software o utilizzare cavi USB; effettuare back up delle proprie playlist on line e creare nuovi archivi. Tutti gli accessi al proprio music locker richiedono username e password e non c’è alcuna condivisione di materiale fra i diversi utenti.
La Major discografica EMI Music Publishing ha ritenuto che questo nuovo servizio operasse in violazione dei diritti patrimoniali vantati dalla casa discografica medesima, specialmente il diritto di distribuzione delle opere musicali di sua proprietà , e ha quindi citato in giudizio MP3Tunes per chiedere l’accesso ai lockers e la copia di oltre 100 milioni di file musicali contenuti nei 125,000 accounts oggi esistenti.
Un giudice di New York ha però negato la richiesta di Emi Music Publishing: l’accoglimento di questa comporterebbe infatti una estesa invasione della privacy dei singoli possessori di accounts, oltre che un consistente onere economico ed un impegno tecnico non indifferente, considerato che l’ammontare complessivo di file musicali di Mp3Tunes.com, si aggira attualmente intorno ai 300 terabytes di memoria.
Stefania Baldazzi