eG8: il mondo della rete chiede più Internet per tutti

Dagli uomini chiave dello sviluppo della rete, per la prima volta invitati al tavolo dei politici che governano la Terra, proviene la richiesta di “piu’ internet per tutti, gratis e in ogni angolo del pianeta”.
Nella dichiarazione finale al vertice di Deauville provengono però soltanto dichiarazioni di principio e la constatazione che le leggi devono sostenere ma non imbrigliare la creativita’ del web. In sostanza dalla riunione non sono scaturite vere decisioni, con delusione della collettività .
L’organizzatore dell’iniziativa, Maurice Levy, patron del gigante della comunicazione Publicis, ha proclamato: “Riteniamo all’unanimita’ che si debba garantire l’accesso libero e aperto a internet a ogni abitante del pianeta, proteggere la proprieta’ intellettuale”, ma senza “creare ostacoli alla crescita e allo sviluppo” della rete.
Infine, i governi devono “massicciamente investire” nella banda larga sempre piu’ larga e nell’alta velocita’ sempre piu’ veloce per evitare che la moltitudine di dati in circolazione non provochi, un giorno, l’implosione del sistema.
Fonte: www.ansa.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio