… e SDMI nega…

SDMI nega che le protezioni sviluppate per la musica digitale siano state violate. Così sostiente il direttore esecutivo della SDMI, Leonardo Chiariglione, sceso in campo dopo le voci dei giorni scorsi.
“In ventiquattro ore non è possibile analizzare le circa 450 adesioni che abbiamo avuto al nostro concorso”, sostiene.
Per i risultati definitivi bisognerà aspettare ancora qualche giorno.La redazione Fonte: Zdnet
Altre notizie in tema:
SDMI già crackato’
Gli “hacker” rigettano la proposta SDMI’
La protezione digitale dei brani musicali è quasi pronta

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio