Digital Copyright Network da il proprio benvenuto a tre nuovi membri

Il consiglio di amministrazione di Digital Copyright Network (precedentemente conosciuto come FastTrack) ha dato il benvenuto ufficiale a tre nuove organizzazioni: AKM e Austro-Mechana (Austria), SABAM (Belgio), SUISA (Svizzera).
Anche altre “collecting societies” hanno espresso il loro interesse a entrare a far parte del network.
Digital Copyright Network sta nel frattempo ultimando il lavoro di completamento del Global Documentation and Distribution Network (GDDN), il database dei repertori delle società fondatrici che include 3.5 milioni di opere. Inoltre si sta approntando l’Online Works Registration (OWR), attraverso il quale autori e ed editori che si appoggiano alle società facenti parte del Network, possono accedere a un servizio di registrazione via Web dei loro lavori attraverso una connessione Internet sicura.
La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.