Gieschen Consultancy azienda canadese che si occupa di realizzare analisi e ricerche nel campo della contraffazione e della sicurezza della proprietà intellettuale, ha diffuso i risultati dell’ultima ricerca condotta.
Secondo quanto riportato i sequestri in campo mondiale di beni contraffatti per il mese di giugno hanno raggiunto un valore complessivo superiore ai 623 milioni di dollari statunitensi e si sono contati 291 casi di violazione. In Internet sono state rilevate il 13% delle violazioni compiute attraverso la commercializzazione di beni piratati o contraffatti attraverso la Rete.
In generale le violazioni di copyright e di trademark sono aumentate notevolmente raggiungendo una percentuale pari al 42% di tutta l’attività contraffattiva.
Gieschen ha diffuso un comunicato stampa nel quale sono state inclusi una serie di dati significativi sempre in riferimento al periodo di giugno.
Di seguito la lista dei primi 10 Paesi nei quali le violazioni di proprietà intellettuale sono state perpetrate e i valori delle stesse:
1. USA, $87 Million .
2. South Korea, $8.0 Million.
3. Italy, $3.7 Million.
4. Spain, $3.0 Million.
5. UK, $3.0 Million.
6. Germany, $2.8 Million.
7. Slovenia, $1.6 Million.
8. UAE, $1.1 Million.
9. Kuwait, $0.7 Million.
10. China, $0.6 Million.
Le tipologie merceologiche contraffate con maggiore frequenza sono invece quelle contenute nel seguente elenco che include i valori e delle singole categorie e il numero di casi di violazione rilevati
1. Financial Instruments, 118 incidents worth $509 Million.
2. Entertainment & Software, 66 incidents worth $91 Million.
3. Identification, 31 incidents.
4. Clothing & Accessories, 30 incidents worth $8.6 Million.
5. Other Documents, 18incidents worth $1.2 Million.
6. Food & Alcohol, 7 incidents worth $8.0 Million.
7. Drugs & Medical, 6 incidents.
8. Industrial Goods & Supplies, 4 incidents worth $1.7 Million.
9. Jewelry & Watches, 4 incidents worth $2.9 Million.
10. Cigarettes & Tobacco Products, 2 incidents.
11. Electronic Equipment & Supplies, 2 incidents.
12. Computer Equipment & Supplies, 1 incidents.
13. Other Goods, 1 incident.
14. Perfume & Cosmetics, 1 incident.
La classifica dei marchi maggiormente contraffatti è la seguente:
1. Nike.
2. Microsoft.
3. Louis Vuitton.
4. Adidas.
5. Prada.
6. Christian Dior.
7. Adobe.
8. Bosch.
9. Burberry.
10. Calvin Klein.
Per quanto riguarda invece la tipologia dei singoli beni, la ‘top ten’ è la seguente :
1. Currency.
2. DVDs.
3. Checks.
4. Drugs.
5. Software.
6. CDs.
7. Drivers Licenses.
8. Passports.
9. Credit Cards.
10. Handbags.
La redazione