Il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti economici, sociali e culturali ha completato la propria dichiarazione composta da 17 paragrafi sulla proprietà intellettuale e i diritti umani.
Il Comitato lo scorso 27 novembre ha tenuto una giornata di discussione generale sull’articolo 15(c) della Convenzione Internazionale sui diritti economici, sociali e culturali.
L’articolo in questione è relativo al diritto dell’individuo di beneficiare della protezione degli interessi morali e materiali derivanti dalla produzione di lavori di natura scientifica, letteraria o artistica, della quale sia autore, ed è alla base della stesura della dichiarazione del Comitato.
Durante l’elaborazione del documento, molta attenzione è stata posta alla definizione del concetto di diritti umani e di diritti di proprietà intellettuale.
Secondo il testo i diritti umani sono fondamentali in quanto connessi alla persona e i diritti di proprietà intellettuale sono strumentali, derivati dal sistema di proprietà intellettuale,e sono un mezzo attraverso il quale gli Stati cercano di fornire gli incentivi alla creatività e allo sviluppo delle invenzioni in grado di apportare un beneficio all’intera società .
Il Comitato ha inoltre affermato che i diritti umani sono rivolti assicurare soddisfacenti standard di vita e benessere agli individui, mentre i regimi di proprietà intellettuale, sebbene nascano come mezzi di protezione di autori e inventori, sono sempre più focalizzati sulla protezione degli interessi e degli investimenti del mondo degli affari e delle grandi multinazionali.
Altri argomenti trattati sono stati il tema della responsabilità e della non discriminazione sempre il relazione al tema della proprietà intellettuale.
La redazione ‘ Fonte: ONU