Creators Conference
Creators Conference

Creators Conference: sinergia e creatività in Serbia

Si è tenuta a Belgrado il 19 settembre scorso l’annuale appuntamento della Creators Conference. Il focus di quest’anno ha riguardato la “Musica serba e programmi europei innovativi di sinergia Creatività e impresa”, e ha permesso di fare il punto sulla situazione del settore musicale in Serbia, sulle diverse strategie del turismo musicale e sullo sviluppo delle industrie creative.

Il tema generale dei discorsi di benvenuto è stata l’importanza di avere progetti culturali europei in Serbia per rafforzare gli scambi e la collaborazione tra le diverse culture.

E’ stato Antun Tomislav Šaban, segretario generale della “Croatian Composers’ Society“, vicepresidente dell’ECSA (presente il presidente Alfons Karabuda), compositore e direttore d’orchestra, a descrivere come le parti interessate del settore creativo in Croazia si siano unite con successo per avere una voce più forte quando hanno affrontato il governo croato per difendere politiche che aiuterebbero a far crescere il settore.
Ha poi identificato la più grande sfida nel raggiungere altri ministeri rispetto a quello responsabile della cultura, precisando che misure efficaci per migliorare il clima per le industrie creative dovrebbero essere implementate orizzontalmente, prendendo in considerazione molto di più delle sole politiche culturali, come per esempio l’analisi delle politiche fiscali.

Ana Ilić, Consulente del Primo Ministro della Serbia per le industrie digitali e creative, il cinema e il turismo, ha spiegato che il suo lavoro è stato reso più facile dal momento in cui lo sviluppo delle industrie creative è diventato uno degli obiettivi principali del programma del Primo Ministro Ana Brnabić.

Tutti gli oratori hanno concordato sul fatto che le strategie turistiche di successo devono basarsi sull’autenticità della cultura e della storia locale, approcciando anche nuove sfide che riguarderanno la commercializzazione del gusto musicale, i nuovi mezzi digitali di distribuzione della musica e i recenti cambiamenti nella legge sul copyright in Serbia.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio