La confederazione Internazionale delle Società Autori e Compositori (CISAC) ha organizzato un vertice inaugurale sul Copyright che si terrà a Bruxelles il prossimo 30 e 31 maggio presso lo Sheraton Hotel & Towers di Bruxelles.
Autori, artisti, operatori delle telecomunicazioni, esponenti dell’industria creativa, broadcasters, content service providers, esperti di tecnologia, personaggi di rilievo politico ed esperti in proprietà intellettuale, avranno così la possibilità di incontrarsi faccia a faccia, esporre le proprie idee in materia, esaminare i problemi relativi al futuro del copyright, discutere in merito al ruolo degli autori e delle collecting societies nel mondo.
Interverranno oltre 50 esponenti di diversa nazionalità e provenienza, fra cui :
– Charles Aznavour , leggenda musicale (France)
– Billy Bragg, cantautore e principale sostenitore dei diritti d’autore nell’era digitale (UK)
– Michael Apted, regista e Presidente di Directors Guild of America (USA)
– Glen Ballard, produttore musicale, autore, arrangiatore e cinque volte vincitore dei Grammy Award (USA)
– Ben Verwaayen, direttore esecutivo di British Telecom (UK)
– Prof Lawrence Lessig, fondatore di Creative Commons (USA)
– Jean-Franà§ois Cécillon, presidente e direttore esecutivo di EMI Music International (France)
– Jean Reveillon, segretario generale di European Broadcasting Union (Switzerland)
– Peter Jenner, manger e segretario generale dell’International Music Managers Forum (UK)
– Rich Lappenbusch, Microsoft’s Director of entertainment and devices (USA)
– Roger Faxon, Presidente di EMI Music Publishing (UK)
– Alison Wenham, presidente di Worldwide Independent Network (UK)
– Steve Gordon, Avvocato e autore di “The Future Of The Music Business” (USA)
– Tim Renner, fondatore e direttore di Motor FM (Germany)
– Bob Kohn, presidente di RoyaltyShare (USA)
– esponenti delle società di gestione collettiva dei diritti d’autore di tutto il mondo.
Maggiori informazioni sull’evento, su come registrarsi e intervenire, sui programmi delle giornate, sull’ente organizzatore CISAC, sono reperibili all’URL: http://www.informatm.com/newt/l/copyrightsummit
Stefania Baldazzi