ITunes, il servizio di distribuzione di musica online a pagamento lanciato da Apple, sta continuando a ottenere grandi consensi.
Apple ha infatti annunciato che è stato raggiunto il tetto dei dieci milioni di brani commercializzati a partire dal lancio del servizio avvenuto poco più di quattro mesi fa con una media settimanale di circa 500.000 unità .
Per la cronaca il decimilionesimo brano è stato “Complicated” di Avril Lavigne, scaricato il tre settembre scorso.
Secondo quanto dichiarato Jobs, guru della società di Cupertino, il risultato è di portata storica per tutto il settore musicale e non solo per Apple.
La positiva risposta del pubblico è la prova che la commercializzazione dei brani in Rete può essere, per le case discografiche, la chiave di volta per porre un freno al fenomeno della pirateria, venendo incontro alle esigenze degli utenti, e per arrestare la pesante flessione nelle vendite.
La redazione (Raimondo Bellantoni)
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/