Consultazione pubblica Ue sul diritto d’autore

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul diritto d’autore, che resterà aperta fino al 5 febbraio 2014. La consultazione si rivolge alle parti interessate per conoscere la loro opinione in merito alla diffusione di contenuti nel mercato unico digitale.
Il Commissario al mercato interno Michel Barnier ha dichiarato in proposito: “Secondo me il diritto d’autore deve essere uno strumento moderno ed efficace che favorisca la creazione e l’innovazione, che permetta di accedere a contenuti di qualità anche oltre le frontiere, che incoraggi gli investimenti e rafforzi la diversità culturale”.
Il comunicato stampa:
<a href=”http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-1213_en.htm?locale=en” target=”_blank”>http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-1213_en.htm?locale=en</a>
Il sito della consultazione:
<a href=”http://ec.europa.eu/internal_market/consultations/2013/copyright-rules/index_en.htm” target=”_blank”>http://ec.europa.eu/internal_market/consultations/2013/copyright-rules/index_en.htm</a>

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio