Chi sostiene l’artista’ Il discorso di Neelie Kroes al Forum di Avignone

Il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes, responsabile per l’Agenda digitale, ha fatto appello per un sistema di copyright flessibile e meno rigido. Ha chiamato per un nuovo approccio che dovrebbe andare al di là di vecchi modelli di business e la “rigida legislazione dal pre-digitale”. Infatti, secondo Kroes senza ripensare l’attuale approccio “uccidiamo l’innovazione e danneggiamo gli interessi degli artisti”.
“Ci sono molte nuove idee là fuori – le idee, per esempio, come le licenze collettive estese praticate in Scandinavia, o altre idee che cercano di legittimare e monetizzare determinati usi delle opere”, ha detto e ha concluso che gli sforzi devono essere indirizzati a evitare che le parti interessate europee siano paralizzate dalla paura del modello attuale. “La vita di un artista è difficile: la crisi l’ha resa più difficile. Torniamo alle origini, e forniamo un sistema di riconoscimento e di ricompensa che metta gli artisti e gli autori al centro di tutto”.
Il discorso è disponibile al seguente indirizzo:
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=SPEECH/11/777&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio