BPI in aumento le vendite dei CD, ma preoccupazione per il mercato dei singoli

Secondo un rapporti diffuso da BPI, British Phonographic Industry, la presenza di nuovi artisti (Katie Melua, Lostprophets, the Darkness, Jamie Cullum tra gli altri) e la contemporanea diminuzione del prezzo di commercializzazione dei CD hanno portato a un aumento nelle vendite degli album pari al 5,6% nel 2003. Tale incremento ha portato a un aumento del flusso economico generato pari al 2,1%.
Secondo Jamieson, presidente di BPI, il dato è eccezionale se comparato con la drastica riduzione del fatturato nel corso del periodo 1998-2002.
Una nota dolente è costituita dal mercato dei singoli che ha evidenziato una nuova attenzione da parte dei consumatori, che non si è però sostanziata in maggiori vendite, bensì in uno sviluppo della attività di downloading illecito dalla Rete.
Obiettivo per i prossimi anni è quindi per Jamieson il graduale trasferimento degli utenti verso sistemi legali di scaricamento dei brani dal Web.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio