Si è chiusa il 5 ottobre scorso l’assemblea WIPO che ha raggiunto alcune importanti determinazioni:
– la creazione di un Fondo Volontario per le Comunità Locali e Autoctone;
– una riduzione dei costi nell’ordine del 10% per i Paesi in via di sviluppo che intendono registrare un marchio internazionale secondo il sistema di Madrid;
– l’accelerazione dei lavori volti ad assicurare una protezione alle organizzazioni di broadcasting in relazione ai nuovi scenari creati dalla società dell’informazione;
– l’adozione di un piano di lavoro del Comitato che si occupa di della legislazione brevettuale per proseguire secondo le indicazioni della bozza di Substantive Patent Law Treaty (SPLT) e la composizione di un comitato per accelerare e completare le proposte relative alla futura attività WIPO;
– la scelta di Singapore quale sede per la prossima Conferenza Diplomatica per l’adozione del Trademark Law Treaty for 2006 emendato;
– l’estensione del mandato dell’ Intergovernmental Committee in Intellectual Property and Genetic Resources, Traditional Knowledge (TK) and Folklore or Traditional Cultural Expresions (TCEs) per il prossimo biennio.
La redazione (Raimondo Bellantoni)