ASCAP avvia azioni legali contro nightclub, bar e ristoranti in otto stati USA

ASCAP (American Society of Composers, Authors and Publishers), ente di gestione collettiva statunitense che amministra i diritti relativi a un repertorio di circa otto milioni di brani e che distribuisce circa il 90% dei proventi da licenze ai propri iscritti, ha annunciato di aver avviato dieci azioni legali nei confronti di nightclub, bar e ristoranti in otto stati USA.
I gestori degli esercizi sono accusati di non rispettare gli accordi di licenze, che permettono loro di eseguire brani del vasto repertorio gestito dall’ente.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio