Armonia: al via un sistema di servizi comuni per il mercato on-line

Le società fondatrici di Armonia SIAE (Italia), SGAE (Spagna) e SACEM (Francia) insieme ai nuovi membri ARTISJUS (Ungheria) e SABAM (Belgio), hanno creato nel 2013 il primo hub pan-europeo per le licenze di Servizi online. In questi primi mesi sono stati firmati una serie di accordi, tra i quali Beatport, Google, Deezer e YouTube per l’utilizzo dei loro repertori e di quelli per i quali hanno ricevuto mandato da UMPI, SONY ATV Latino e SPA.

Per valorizzare ulteriormente la loro documentazione nonché gli strumenti di fatturazione, Armonia sta cercando soluzioni per affrontare le sfide derivanti dal mercato online attraverso un approccio comune e globale. I primi servizi dovrebbero entrare in funzione già a Settembre 2014.

Queste soluzioni comuni mirano a migliorare la velocità di elaborazione dei report di vendita e a semplificare i rapporti con DSP attraverso la creazione di uno sportello unico per i report dei DSP e la condivisione di attività comuni di analisi e validazione dei report di vendita.

L’obiettivo principale è quello di migliorare l’identificazione delle opere musicali, arricchendo i metadati e di rivendicare più accuratamente i diritti degli autori.

Per elaborare ed implementare queste soluzioni, Armonia ha deciso di affidarsi a partner tecnologici, esperti nella elaborazione dei dati e in tecnologie innovative, capaci di adattarsi ai rapidi cambiamenti del mercato online. A gennaio si è dunque aperta una gara che coinvolge 9 società. La selezione avverrà entro la primavera.

Fonte: www.siae.it

 

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio