Apple fa appello al DMCA e ferma la diffusione di software per la masterizzazione di DVD

Apple Computer ha fatto appello al Digital Millennium Copyright Act, allo scopo di impedire agli utenti che utilizzano sistemi Apple di masterizzare DVD utilizzando apparecchi esterni.
A tale scopo la società ha inviato nel corso di questo mese un perentorio avviso a un rivenditore Apple sottolineando che, una patch di aggiornamento del software per la masterizzazione su iDVD da questi sviluppata, agiva in violazione del DMCA.
Tale patch consentiva infatti di masterizzare DVD anche utilizzando macchine esterne ai nuovi PC Apple o finanche prodotte da terze parti, mentre il software dedicato, nella forma originale, non consentiva tali utilizzazioni, ma permetteva la masterizzazione di filmati solo su PC Apple equipaggiati con Superdrive.
Alla base di tale decisione sembra esserci la volontà di aumentare le vendite dei computer di ultima generazione dotati di Superdrive interno, come ipotizzato da un ex dipendente Apple, Matt Deatherage, che realizza una newsletter giornaliera riguardante Macintosh.
L’ipotesi di Deatherage è basata sul fatto che le entrate Apple derivino per il 90% dalla vendita di hardware.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio