La Cisac, confederazione internazionale delle società di autori e Bmat, la società specializzata nelle tecnologia di identificazione digitale hanno sottoscritto un accordo per l’utilizzo del codice ISWC (International Standard Musical Work Code), sviluppato dalla Cisac.
Il codice, attribuito in maniera permanente, permette l’identificazione unica di ciascuna specifica opera musicale a prescindere da elementi, come il titolo, che possono non essere univoci. Bmat integrerà l’ISWC in Vericast, il suo servizio di identificazione internazionale di musica utilizzato da 45 società di gestione collettiva.
“L’adozione dello standard ISWC da parte di Bmat è una chiave di volta nella creazione di un mercato trasparente per gli operatori del settore musicale” ha dichiarato il direttore dei sistemi informativi Cisac José Macarro mentre per Pedro Cano, direttore tecnico di Bmat si tratta “di un notevole progresso verso una ripartizione corretta ed efficace dei diritti dei creatori”.
Fonte: www.siae.it