WC3 potrebbe decidere di brevettare le tecnologie Web sinora disponibili gratuitamente

Una nuova iniziativa del W3C potrebbe rivoluzionare il mondo dell’open source.
Il World Wide Web Consortium, l’organismo preposto allo sviluppo degli standard relativi all’uso del Web su vasta scala, sta infatti prendendo in considerazione la realizzazione di un progetto che potrebbe consentire alle aziende di reclamare diritti e royalty relativamente a tecnologie Web al momento disponibili in modo gratuito.
La proposta elaborata da membri del Consorzio quali Microsoft, Apple Computer, Hewlett-Packard, e Philips Electronics, ha scatenato le reazioni del mondo degli sviluppatori.
Il timore è che la suddetta iniziativa possa nuocere gravemente all’elaborazione e allo sviluppo di nuove soluzioni e quindi in generale al progresso del Web. Comunque il W3C non prenderà una decisione in merito prima del febbraio 2002.
Il dibattito è aperto.
La redazione – Fonte: ZDNet

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A gennaio entra in vigore la decima classificazione di Nizza

L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno UAMI informa che la 10a edizione della classificazione di …