Marchi e brevetti

Brevetto europeo per Amazon

Amazon si è assicurato un brevetto europeo per il proprio “one click shopping method” che riguarda un sistema per la gestione degli ordini di acquisto che consente di velocizzare le operazioni ripetute da parte del cliente. In molti si sono scagliati contro questa decisione dello European Patent Office (EPO) di concedere il brevetto, sostenendo che non esistono, in questo caso, …

Leggi di più »

WIPO: nuovo sito sui brevetti

WIPO ha recentemente lanciato una nuova pagina web sui brevetti, che raccoglie tutte le informazioni sui brevetti precedentemente pubblicate in differenti pagine del sito WIPO. La nuova pagina è disponibile in sei lingue: inglese, spagnolo, francese, arabo, russo e cinese. http://www.wipo.int/patent/en/ La redazione

Leggi di più »

Associazione Software Libero: brevetto europeo’ No grazie

Il Parlamento Europeo il 22 settembre valuterà la proposta sulla brevettabilità delle innovazioni software. L’Associazione Software Libero esprime un parere negativo sulla proposta di direttiva che, con la scusa di armonizzare il sistema brevettuale europeo in materia di software, di fatto sovverte i dettami della Convenzione Europea sui Brevetti, introducendo la brevettabilità del software e dei metodi commerciali. Come già …

Leggi di più »

Nuovo servizio di e-filing per registrare on-line i disegni o modelli comunitari

Dallo scorso 30 giugno, l’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno propone un nuovo servizio ‘ l’e-filing – che permette ai propri utenti di depositare on-line una domanda di registrazione di un disegno o modello comunitario. Il nuovo servizio, offerto in 10 lingue, consente di compilare un modulo di domanda elettronico, trasmettere gli allegati correlati ed espletare le dovute operazioni per …

Leggi di più »

RealNetworks e Listen.com in causa per violazione di brevetto

Una piccola azienda produttrice di software, Friskit, fondata dall’ex vice presidente di Amazon, George Aposporos, ha dato il via a una azione legale nei confronti di RealNetworks e Listen.com, accusati di avere violato brevetti di proprietà della stessa Friskit nella realizzazione dei propri servizi di distribuzione di musica a pagamento in Rete. Il software messo a punto dall’azienda è utilizzato …

Leggi di più »

Alcune voci favorevoli ai brevetti software

Com’è noto, la Commissione giuridica e per il Mercato Interno si è di recente avviata verso la definizione del primo modello standard europeo di brevetto per i software, modello che dovrebbe aggiornare ed uniformare le variegate previsioni legislative in materia dei 15 Stati membri dell’UE. Secondo i critici, la limitata capacità delle aziende informatiche europee di penetrare nel mercato globale …

Leggi di più »

Relazione del Parlamento Europeo circa la proposta di Direttiva sulla brevettabilità delle “computer-implemented inventions”

Il Comitato per gli Affari Legali ed il Mercato Interno del Parlamento Europeo ha recentemente adottato una bozza di risoluzione legislativa circa la proposta di Direttiva sulla brevettabilità delle “computer-implemented inventions”, cioè le invenzioni realizzate grazie all’uso del computer. L’Ufficio Brevetti europeo e gli uffici brevetti dei singoli Stati membri dell’UE già accordano brevetti sulle “computer-implemented inventions”, ma i fondamenti …

Leggi di più »

Nuovo passo verso il brevetto software europeo

La Commissione Europea per gli Affari Legali e il Mercato Interno, nella giornata di martedì ha approvato una serie di emendamenti alla proposta di direttiva sulla brevettabilità delle invenzioni utilizzate per consentire il funzionamento dei computer, con l’obiettivo di eliminare le ambiguità relative al trattamento dei brevetti legati al software e le differenze di interpretazione della materia all’interno dei diversi …

Leggi di più »

eBay condannata a un risarcimento milionario

eBay, il più famoso sito di aste online, è stata condannato pagare 35 milioni di dollari a titolo di risarcimento danni per la violazione di numerosi brevetti detenuti da Great Falls. La giuria ha emesso un verdetto unanime in tal senso, ma l’entità del risarcimento potrebbe anche aumentare al momento della ratifica della decisione da parte del magistrato. eBay ha …

Leggi di più »

Unione Europea: prosegue l’attività per la realizzazione del brevetto Comunitario

L’assemblea n. 2510 del Consiglio dell’Unione Europea ha preso atto della comunicazione scritta della presidenza greca, riguardante lo stato dei lavori per la realizzazione del brevetto comunitario. Il Consiglio, nel marzo di quest’anno, ha finalmente raggiunto un approccio unitario nei confronti della problematica relativa al brevetto comunitario, riguardo anche a temi di particolare rilevanza quali l’utilizzo delle lingue e la …

Leggi di più »