La “Cà¡tedra ESADE de Gestià³n del Diseà±o”, il Centro di design di Barcellona (BCD-Barcelona Centro de Diseà±o) e l’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI), in collaborazione con altre istituzioni, hanno organizzato per oggi a Barcellona la conferenza “Un punto di vista imprenditoriale per incrementare il valore del marchio” (“Una visià³n empresarial para aumentar el valor de la marca”). Lo …
Leggi di più »Marchi e brevetti
Problemi per Apple in merito all’iPod
Scure nubi all’orizzonte per la casa di Cupertino che vede minacciato da vicino il controllo della tecnologia dell’iPod. Secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA, infatti la casa di Cupertino avrebbe richiesto senza successo la copertura brevettuale relativa alla soluzione tecnologica alla base dell’iPod in quanto una soluzione ‘molto simile’ sarebbe stata depositata alcuni mesi prima da Microsoft. Il colpevole ritardo nel …
Leggi di più »Il Parlamento respinge come da pronostico la proposta di direttiva sulla brevettabilità del software
Con 648 voti contrari, 14 a favore, 18 astensioni il Parlamento Europeo ha respinto la proposta di direttiva in merito alla brevettabilità del software. L’assetto normativo quindi non muta e sostanzialmente permane una situazione decisamente confusa che corre il rischio di causare problemi sia ai fautori dell’open source, che hanno avversato la proposta in modo estremamente duro, sia, naturalmente, le …
Leggi di più »Problemi in merito allo sfruttamento del nome di Nelson Mandela
La fondazione Nelson Mandela incaricata di gestire a fini benefici l’immagine del leader sudafricano ha portato in giudizio due figlie del presidente nonché il legale dello stesso per avere indebitamente sfruttato a fini di lucro il nome del premio Nobel. Non è il primo problema sorto in merito alla questione delo sfruttamento del nome del leader. La questione si era …
Leggi di più »Nuovo (decisivo’) stop per la Proposta di Direttiva Europea sui brevetti software
La Conferenza dei Presidenti del Parlamento Europeo, su richiesta della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo e sotto la pressione di una protesta sempre più ampia contro il testo della Direttiva, ha deciso di adottare la mozione del Parlamento con cui si chiede che l’iter di approvazione della Proposta di Direttiva sui brevetti software venga azzerato. A questo punto la Commissione …
Leggi di più »La Microsoft brevetta il foglio di calcolo di Excel, con soli 19 anni di ritardo
Il foglio di calcolo fa parte del pacchetto Office di Microsoft dal 1985. Eppure solo nei giorni scorsi è stata presentata domanda di brevetto. Tutto perché molti altri programmi nel frattempo integrano nel proprio nome quell'”Excel” che ora rappresenterebbe la pietra dello scandalo. Linux ne farebbe le spese ancora una volta, visto che un applicativo chiamato TurboExcel, della Savvysoft, ha …
Leggi di più »Da IPR un documento sulla brevettabilità del software e dei business methods negli USA
IPR Helpdesk ha messo a disposizione un documento, intitolato “Patent Protection for Software and Business Methods in the United States ” che descrive come viene applicato il brevetto al software e ai business methods negli Stati Uniti. Il documento è liberamente consultabile nel sito di IPR Helpdesk. La redazione
Leggi di più »IBM vuole chiudere i conti con SCO
La IBM ha chiesto in questi giorni all’autorità giudiziaria che si pronunci in modo ad essa favorevole nei confronti dell’accusa mossagli da SCO secondo la quale le aggiunte che la IBM ha apportato alla piattaforma del software libero Linux violerebbero il copyright di SCO stessa. SCO, da parte sua, non si è limitata a citare in giudizio per violazione di …
Leggi di più »FSF: lettera aperta al Presidente del Parlamento Europeo contro la brevettabilità del software
Pubblichiamo la lettera aperta inviata al Presidente del Parlamento Europeo contro la brevettabilità del software dal presidente della Free Software Foundation Europe. Egregio Primo Ministro, Egregio Dott. Balkenende, La nuova Commissione dell’Unione Europea vorrebbe accelerare il “Processo di Lisbona” per fare dell’Europa “l’economia dell’informazione più competitiva al mondo entro il 2010”. Intenzione più che sensata che merita il sostegno dei …
Leggi di più »USA: EFF si scaglia contro brevetti ritenuti non legittimi
Electronic Frontier Foundation (EFF), ha pubblicato recentemente una lista dei dieci software e relativi brevetti legati a Internet che, sostiene, violino in modo eclatante le regole alla base della brevettabilità e ai quali è stata invece concessa protezione brevettuale da parte dello United States Patent and Trademark Office. Secondo quanto asserito da EFF i brevetti citati sono una minaccia per …
Leggi di più »