27 Maggio 2004
Marchi e brevetti
La Apple Computer sta pensando di brevettare un processo grazie al quale le finestre dei propri sistemi operativi diverrebbero traslucide. Lo stesso sistema la Microsoft intende aggiungerlo alla nuova versione di Windows. Le finestre sono state una feature dei Mac OS X fin dalla loro nascita nel 2001, ed ora diverranno una feature anche per il nuovo sistema operativo della …
Leggi di più »
17 Maggio 2004
Marchi e brevetti
Lo scorso 4 maggio lo U.S. Patent Office (l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti d’America, n.d.r.) ha accettato la domanda presentata dalla Apple Computer per brevettare l’interfaccia del suo software per l’ascolto di branio musicali, iTunes. Peraltro la stessa Apple negli ultimi mesi ha brevettato un gran numero di software e componenti delle sua macchine, ma va rilevato che la casa …
Leggi di più »
16 Marzo 2004
Marchi e brevetti
La popolare azienda americana produttrice di una versione del famoso sistema operativo Linux denominato Lindows è stata oggetto di un pesante attacco da parte del colosso di Redmond in Europa. Lindows infatti ha ricevuto un documento nel quale Microsoft richiede un risarcimento danni pari a 100.000 Euro al giorno per non aver bloccato l’accesso al sito di Lindows da parte …
Leggi di più »
15 Marzo 2004
Marchi e brevetti
La Cina sta cercando di colmare il divario con le altre potenze commerciali mondiali e raggiungere un sempre maggiore livello di integrazione, anche attraverso una modernizzazione dei servizi. L’11 marzo scorso lo State Intellectual Property Office (SIPO) ha infatti ricevuto la prima richiesta di copertura brevettuale attraverso la Rete. Grazie a questo sistema la Cina diviene la quinta realtà geografica …
Leggi di più »
15 Marzo 2004
Marchi e brevetti
Gli imprenditori riuniti allo European Business Summit dell’11 marzo scorso, hanno lanciato un chiaro messaggio ai politici, richiedendo un riforma del sistema di gestione dei brevetti in Europa. L’attuale sistema è ritenuto troppo oneroso e quindi fonte di riduzione di competitività nei confronti di altri paesi come Stati Uniti, Giappone, India dove il costo per l’ottenimento della protezione brevettuale e …
Leggi di più »
10 Marzo 2004
Marchi e brevetti
Kodak ha intentato causa contro Sony sostenendo che quest’ultima abbia violato ben 10 brevetti della prima. La causa è stata intentata presso la Corte Federale di New York. Kodak sostiene che Sony utilizzi nei propri prodotti tecnologie create dall’azienda americana, in particolare riguardanti il funzionamento di macchine fotografiche che utilizzano compressione di immagine e memorizzazione digitale. La redazione (Raimondo Bellantoni)
Leggi di più »
23 Febbraio 2004
Marchi e brevetti
Da qualche giorno è possibile presentare domande di brevetto internazionale in formato elettronico secondo il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT), tramite l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) in qualità di ufficio ricevente. La redazione
Leggi di più »
3 Febbraio 2004
Marchi e brevetti
Il Giudice Distrettuale di Tucson, Arizona, William Browning, ha riconosciuto il colosso di Redmond colpevole di aver violato i brevetti depositati da due professori dell’Università di Rochester. I brevetti sono relativi a un processo che ha lo scopo di migliorare la qualità delle immagini sugli schermi dei computer. Il risultato della sentenza è che ora Microsoft potrebbe essere costretta a …
Leggi di più »
22 Gennaio 2004
Marchi e brevetti
E’ stato reso pubblico in gran Bretagna un nuovo disegno di legge in materia brevettuale che, secondo quanto riportato dallo UK Patent Office ha il compito di fornire un supporto maggiore alle piccole imprese e una maggiore libertà di azione per gli operatori del mercato. La nuova proposta di legge dovrebbe assicurare al Patent Office la possibilità di emettere pareri …
Leggi di più »
20 Gennaio 2004
Marchi e brevetti
SCO l’azienda che sostiene di detenere la proprietà intellettuale del “code” Unix alla base del sistema operativo Linux, in attesa che abbia termine la estenuante battaglia legale che la vede protagonista relativamente alla proprietà intellettuale proprio di Linux, ha annunciato di avere iniziato a rendere disponibile la SCO Intellectual Property License. La licenza consente di utilizzare il codice messo a …
Leggi di più »
16 Gennaio 2004
Marchi e brevetti
James Zagel, il magistrato federale incaricato di esaminare l’appello di Microsoft, ha negato alla società di Redmond la possibilità di sospendere il provvedimento di primo grado in attesa del riesame della questione da parte dello US Patent Office. La decisione della corte di grado inferiore condanna il colosso al pagamento di una somma pari a 521 milioni di dollari a …
Leggi di più »
18 Novembre 2003
Marchi e brevetti
Microsoft è stata condannata la pagamento di 62 milioni di dollari quale risarcimento in relazione alla violazione di un brevetto depositato da una divisione della società SPX. Il brevetto è relativo a una caratteristica contenuta in Microsoft NetMeeting. La giuria ha ritenuto che l’azienda di Redmond avesse volontariamente violato la proprietà intellettuale di SPX, il brevetto riguarda in particolare la …
Leggi di più »
10 Novembre 2003
Marchi e brevetti
La Federal Trade Commission ha realizzato un rapporto che da indicazioni in merito a come promuovere l’innovazione attraverso un corretto bilanciamento delle leggi e della politica in materia di competitività e di brevetti. Entrambe le aree di azione sono infatti determinanti nel promuovere l’innovazione, ma necessitano di una corretta armonizzazione perché ciò accada. Il rapporto ha esposto raccomandazioni relative alla …
Leggi di più »
7 Novembre 2003
Marchi e brevetti
L’allargamento della compagine degli Stati facenti parte dell’Unione Europea, che si arricchirà di altri dieci membri a partire dal primo Maggio 2004, implicherà anche mutamenti in relazione al trattamento normativo del Marchio Comunitario e dei Disegni e Modelli Comunitari. Le norme in materia sono state infatti emendate con l’introduzione di due nuovi articoli: 110 bis e 142 bis. A fronte …
Leggi di più »
7 Novembre 2003
Marchi e brevetti
E’ stata finalmente resa disponibile dal Ministero delle Attività Produttive la bozza di codice della proprietà intellettuale, per osservazioni e commenti prima di avviare il procedimento di adozione del provvedimento attraverso l’approvazione del Consiglio dei Ministri ed i pareri delle competenti Commissioni parlamentari. Il codice unifica le legislazioni vigenti in tema di marchi, modelli e brevetti, ma tocca solo marginalmente …
Leggi di più »
21 Ottobre 2003
Marchi e brevetti
E-Data, una azienda sviluppatrice di software, ha intentato una azione legale contro le consociate tedesche di Microsoft, Tiscali e OD2 accusate di avere violato il brevetto relativo ad un sistema messo a punto dalla stessa. Il brevetto conosciuto come “Freeny patent” ha per oggetto la modalità di scaricamento e di registrazione delle informazioni dei dati e quindi, nel caso della …
Leggi di più »
6 Ottobre 2003
Marchi e brevetti
Le traduzioni delle legislazioni nazionali in materia di marchi dei Paesi parte dell’Unione Europea sono disponibili sul sito Internet dell’Office for Harmonisation in the Internal Market (OHIM) all’indirizzo http://oami.eu.int/en/mark/aspects/natlaw/default.htm La redazione
Leggi di più »
29 Settembre 2003
Marchi e brevetti
Pubblichiamo i riassunti di quanto avvenuto al Parlamento Europeo in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla brevettabilità delle invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici. Il testo completo della seduta del Parlamento è reperibile nel nostro Centro Documentazione. 23 settembre 2003 Arlene McCARTHY (PSE, UK) Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo …
Leggi di più »
26 Settembre 2003
Marchi e brevetti
Il Parlamento Europeo ha approvato in prima lettura la “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla brevettabilità delle invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici” che non poche polemiche aveva scatenato da parte di coloro i quali sostengono che fosse pregiudizievole per lo sviluppo della ricerca nel campo del software. Ma i parlamentari europei hanno operato …
Leggi di più »
4 Settembre 2003
Marchi e brevetti
Amazon si è assicurato un brevetto europeo per il proprio “one click shopping method” che riguarda un sistema per la gestione degli ordini di acquisto che consente di velocizzare le operazioni ripetute da parte del cliente. In molti si sono scagliati contro questa decisione dello European Patent Office (EPO) di concedere il brevetto, sostenendo che non esistono, in questo caso, …
Leggi di più »