InterTrust estende la portata della propria azione legale contro Microsoft sostenendo che i nuovi prodotti del colosso di Redmond utilizzino una tecnologia coperta da un proprio precedente brevetto. In particolare i prodotti in questione sono il nuovo sistema operativo Windows XP e l’iniziativa denominata .Net. InterTrust Technologies, che produce software dedicato alla protezione di musica e video contro l’effettuazione di …
Leggi di più »Marchi e brevetti
L’UE sembra mantenere le proprie posizioni sui brevetti software
L’Unione Europea sembra restia ad armonizzare le proprie normative con le più restrittive normative in materia di brevetti software giapponese e americana. Alti funzionari della Commissione Europea, che svolgono la loro attività in materia di concorrenza, hanno infatti dichiarato che un regime troppo protettivo per quanto riguarda i brevetti software non farebbe che aiutare i produttori più affermati a mantenere …
Leggi di più »WC3 potrebbe decidere di brevettare le tecnologie Web sinora disponibili gratuitamente
Una nuova iniziativa del W3C potrebbe rivoluzionare il mondo dell’open source. Il World Wide Web Consortium, l’organismo preposto allo sviluppo degli standard relativi all’uso del Web su vasta scala, sta infatti prendendo in considerazione la realizzazione di un progetto che potrebbe consentire alle aziende di reclamare diritti e royalty relativamente a tecnologie Web al momento disponibili in modo gratuito. La …
Leggi di più »Intel intenta quattro nuove cause relative ai brevetti contro Via
Intel Corporation ha intentato quattro nuove cause contro Via, produttore di chipset e processori di Taipei, per violazione di brevetto. Questa azione è l’ultima di una serie che Intel ha portato a termine dal momento del lancio sul mercato del nuovo chipset di Via, contraddistinto dalla sigla P4X266. Il chip consente ai processori Intel Pentium 4 di poter utilizzare memorie …
Leggi di più »Nuovo brevetto per Digimarc
Digimarc Corp., leader mondiale della tecnologia digitale di watermarking, ha annunciato di aver ottenuto un nuovo brevetto in questo campo, che copre tecnologia e metodo per rilevare alterazioni in immagini, audio e video digitali “marchiati”. La tecnologia può essere applicata, per esempio, in procedimenti legali, per autenticare l’originalità delle immagini, audio o video digitali, oppure per provare l’avvenuta alterazione delle …
Leggi di più »AT&T accusa Microsoft di violazione di brevetto
Il gigante americano della telefonia e della TV via cavo AT&T ha iniziato una causa contro Microsoft, accusata di aver integrato in Windows 2000 una tecnologia di compressione voce brevettata da AT&T. La tecnologia codifica e decodifica segnali vocali, permettendo ai files sonori, come quelli utilizzati nei messaggi vocali e nella video conferenza, di essere compressi, per essere trasmessi più …
Leggi di più »Uno studio sulla protezione brevettale del software
E’ stato pubblicato lo studio condotto dagli esperti in proprietà intellettuale della Università del Sussex e di Sheffield, intitolato ‘Patent protection of computer programmes’. In aggiunta è disponibile una utile guida per le PMI sulla protezione del software. I risultati dello studio saranno presentati alla prossima conferenza Patinnova a Cardiff, il 15-17 ottobre 2001. Una speciale sessione sarà dedicata ai …
Leggi di più »Fumata nera per i brevetti software
Una insperata vittoria è stata ottenuta ieri da tutti quei gruppi che si battono per la libertà di sviluppo a Monaco di Baviera, dove è in corso la Conferenza internazionale sui brevetti. Rimane inalterata in Europa, per il momento, la normativa sui brevetti del software, ovvero rimangono in vigore le leggi che impediscono alle industrie di brevettare anche le singole …
Leggi di più »