Digimarc Corp., leader mondiale della tecnologia digitale di watermarking, ha annunciato di aver ottenuto un nuovo brevetto in questo campo, che copre tecnologia e metodo per rilevare alterazioni in immagini, audio e video digitali “marchiati”.
La tecnologia può essere applicata, per esempio, in procedimenti legali, per autenticare l’originalità delle immagini, audio o video digitali, oppure per provare l’avvenuta alterazione delle stesse.
La redazione – Fonte: Mi2N
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/