Fumata nera per i brevetti software

Una insperata vittoria è stata ottenuta ieri da tutti quei gruppi che si battono per la libertà di sviluppo a Monaco di Baviera, dove è in corso la Conferenza internazionale sui brevetti.
Rimane inalterata in Europa, per il momento, la normativa sui brevetti del software, ovvero rimangono in vigore le leggi che impediscono alle industrie di brevettare anche le singole porzioni di codice utilizzate nella realizzazione del software oltre ai prodotti “nel loro complesso”. Una vittoria in particolare per Eurolinux Alliance, che ha presentato una petizione sottoscritta da 55.000 persone, e per altre numerose aziende.
La redazione – Fonte: Eurolinux

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A gennaio entra in vigore la decima classificazione di Nizza

L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno UAMI informa che la 10a edizione della classificazione di …