Marchi e brevetti

L’Italia aderisce a DesignView

L’Ufficio italiano è diventato il XVII ufficio di Proprietà Intellettuale nazionale e regionale dell’UE a diventare parte di DesignView. L’Italia si è unita a Portogallo, Benelux, Estonia, Spagna, Grecia-OBI, Bulgaria, Slovacchia, Lettonia, Slovenia, Svezia, Lituania, Repubblica Ceca, Francia, Malta , Romania e l’UAMI. Designview è un punto di accesso centralizzato che consente di vedere le informazioni concernenti i disegni registrati …

Leggi di più »

Roma: oggi alla LUISS il workshop ‘Brevetto Unitario: luci e ombre’

Si tiene oggi dalle ore 15 alle 19, presso la LUISS Guido Carli, Viale Romania 32, Aula 200, il Workshop “Brevetto Unitario: luci ed ombre” organizzato dall’Osservatorio di Proprietà Intellettuale Concorrenza e Comunicazioni della LUISS Guido Carli, in occasione della Giornata mondiale della Proprietà Intellettuale. Di seguito il Programma. Ore 15:00 ” Saluto del Direttore del Dipartimento Impresa e Management, …

Leggi di più »

Ottava edizione del ‘Corso di preparazione per Consulenti in Marchi’ a Milano il prossimo novembre

Patnet presenta l’ottava edizione del “Corso di preparazione per Consulenti in Marchi” che avrà inizio a Milano il 7 novembre p.v. presso l’Hotel Sheraton. Il corso consolida un mix innovativo di soluzioni, metodologie e articolazione didattica per ottimizzare la preparazione all’Esame di Abilitazione per Consulenti in Marchi previsto nella primavera/estate 2013. In particolare: – è stato ulteriormente perfezionato il programma …

Leggi di più »

A gennaio entra in vigore la decima classificazione di Nizza

L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno UAMI informa che la 10a edizione della classificazione di Nizza entrerà in vigore il 1 gennaio 2012. La classificazione di Nizza è una classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi per la registrazione dei marchi, ed è stata adottata nel 1957 dall’Accordo di Nizza. Questa classificazione è costituita da ” (i) un elenco delle …

Leggi di più »

13a edizione del corso Convey di preparazione per consulenti in brevetti, per 3/4 realizzata via webseminar.

L’8 novembre 2011 inizierà a Milano, presso l’Hotel Sheraton, la nuova edizione del Corso Convey per la preparazione alla professione del “Consulente in Brevetti”, con un nuovo programma formativo, articolato in 44 moduli didattici, che segue scrupolosamente il dettato del Codice della Proprietà Industriale e e approfondisce i contenuti del nuovo Regolamento di attuazione del CPI. Grazie ad Internet, tutte …

Leggi di più »

WIPO: il numero dei marchi internazionali registrati tramite il sistema di Madrid raggiunge un milione

Il numero dei marchi internazionali registrati tramite il sistema di Madrid ha raggiunto la ragguardevole cifra di un milione. Tali marchi sono registrati tramite il c.d. “sistema di Madrid” sotto l’egida della WIPO, l’organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. Secondo il comunicato stampa della WIPO, “la rapida crescita del sistema di Madrit nelle ultime due decadi riflette la crescita dell’internazionalizzazione dei …

Leggi di più »

Disegno di legge per per la tutela dei segni distintivi delle Forze armate

Il consiglio dei ministri n.31 del 18 dicembre 2008 su proposta del Ministro della difesa, Ignazio La Russa, ha approvato un disegno di legge per la tutela dei segni distintivi delle Forze armate (denominazioni, stemmi ed emblemi) da contraffazioni od usi impropri; tali segni diventano cedibili solo a seguito di intese o per concessione o contratti definiti; il disegno di …

Leggi di più »

Marchi, brevetti e contraffazione: convegno a dicembre a Milano

Le ultime novità in materia di proprietà industriale e sistema brevettale, e tutti gli strumenti utilizzati da aziende e istituzioni per vincere la lotta alla contraffazione a Milano, il 4 e 5 dicembre 2007. Tra gli asset posseduti, i marchi e i brevetti ricoprono una notevole importanza nella compagine aziendale in quanto rappresentano, in tutto o in parte, la vera …

Leggi di più »

Al via il deposito telematico di marchi e brevetti

Dal 1 giugno con un semplice click è possibile proteggere la propria invenzione. E’ attivo, infatti, presso il sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) il servizio di deposito per via telematica delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità nonché di registrazione di disegni e modelli industriali e di marchi d’impresa. …

Leggi di più »