XI edizione di FOTOGRAFIA, Festival Internazionale di Roma: primo Premio Graziadei Studio Legale per FOTOGRAFIA

In occasione della XI edizione di FOTOGRAFIA ” Festival Internazionale di Roma ed in collaborazione con Graziadei Studio Legale nasce il Premio Graziadei Studio Legale per FOTOGRAFIA, per la ricerca e la produzione di nuovi progetti fotografici da esporre in una mostra collettiva dedicata alla giovane fotografia contemporanea italiana nei padiglioni del MACRO Testaccio, quale parte integrante di FOTOGRAFIA ” Festival Internazionale di Roma.
Graziadei Studio Legale ha una specifica competenza ed una spiccata sensibilità per i temi della proprietà intellettuale. Accanto all’attività professionale lo Studio ha sviluppato un interesse per la promozione dell’arte contemporanea ed in particolare della fotografia, proponendo periodicamente mostre di fotografi nazionali ed internazionali.
Negli anni è però maturata l’esigenza di andare oltre l’esposizione e/o l’acquisizione di opere fotografiche di artisti già affermati, e di stimolare e scoprire la creatività di nuovi talenti, attraverso la selezione di progetti inediti e la produzione di progetti totalmente nuovi.
Attraverso l’istituzione del Premio Graziadei Studio Legale per FOTOGRAFIA, Graziadei Studio Legale si pone quindi come obiettivo la creazione di un progetto a lungo termine per la scoperta e la promozione di fotografi emergenti, concentrandosi in questa prima edizione sullo scenario italiano contemporaneo, divenendo in tal modo partner attivo di FOTOGRAFIA nella ricerca di nuovi talenti della fotografia italiana.
Il tema indagato dalla XI edizione di FOTOGRAFIA ” Festival Internazionale di Roma, che costituirà anche il tema del Premio Graziadei Studio Legale per FOTOGRAFIA, sarà “Il lavoro”, reinterpretato mediante una grande attenzione alle differenze e ai cambiamenti sia dei linguaggi della fotografia che delle forme del lavoro contemporaneo. Il Festival, nella sua nuova versione MACRO, sceglie quindi un tema classico della fotografia documentaristica del Novecento e lo rilancia, con un ritorno alla centralità dell’uomo, facendo sua una sfida che coinvolga nuovi linguaggi e nuove narrazioni in fotografia. Cosa rimane del lavoro “novecentesco”‘ e come la sua “visione”, spesso anche mitologica, piena di fatica fisica e grandi masse, si è modificata e in molti casi resiste accanto a lavori più sofisticati, spesso solitari, tecnologici e difficili da trasformarsi in immagini’ Come si sposano visioni vecchie e nuove’ Cosa le unisce’ Forse in alcune risposte a queste domande è contenuta un’immagine complessiva del mondo e una visione della fotografia, tra gli strumenti più efficaci per l’analisi della società contemporanea e dei suoi linguaggi.
Rispetto a questo tema il Premio Graziadei Studio Legale per FOTOGRAFIA vuole essere, in particolare, uno stimolo per i giovani fotografi a esprimere nuove visioni e letture della società , dell’uomo e del lavoro, a dare forma alle possibilità che il futuro offre.
Per scaricare il bando e per maggiori informazioni:
http://blog.fotografiafestival.it/2012/06/19/i%CB%9A-premio-graziadei-studio-legale-per-fotografia/

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.